Erasmus+ Partenariati di piccola scala nell’Istruzione e Formazione Professionale

Progetto numero 2021-2-CY01-KA210-VET-000050795

Sei un orientatore di carriera che lavora o che vorrebbe supportare dei gruppi svantaggiati avendo un impatto positivo sulle loro vite?

Gli orientatori di carriera giocano un ruolo fondamentale sulle vite degli individui che cercano una guida per il loro futuro. Ciò diventa ancora più importante per dei gruppi svantaggiati alla ricerca del miglioramento della loro occupabilità e della facilitazione nel loro processo di inclusione sia nel mondo del lavoro che nella società.

Un orientatore di carriera assiste degli individui nel prendere delle decisioni riguardo alla loro istruzione, formazione e carriera attraverso un supporto nell’ottenimento di informazioni, conoscenze,competenze ed esperienze.

I gruppi svantaggiati hanno bisogno di un orientamento focalizzato e specifico per la pianificazione della carriera. Questi gruppi includono disoccupati, NEET, migranti, rifugiati, donne inattive o non indipendenti economicamente, prigionieri, ecc.

GO! mira a sviluppare uno sportello unico telematico con diversi strumenti per l’orientamento di carriera con un’enfasi sui gruppi svantaggiati. Lo sportello unico sarà uno strumento utile per tutti gli orientatori, i membri di gruppi svantaggiati e i responsabili politici che cercano di sviluppare nuove politiche.

Attività principali of the project

Identificazione di progetti finanziati dall’UE incentrati sull’orientamento professionale e di carriera per gruppi svantaggiati con sviluppo di un toolkit di strumenti innovativi da utilizzare per l’orientamento professionale di gruppi svantaggiati.

Sviluppo di una piattaforma web sotto forma di sportello unico telematico, contenente informazioni sui progetti finanziati dall’UE in materia di orientamento professionale di carriera per gruppi svantaggiati e un toolkit di strumenti innovativi pronto ad essere utilizzato dai consulenti del lavoro.

Realizzazione di quattro workshop nazionali di sensibilizzazione a Cipro e in Italia sull’uso della piattaforma web.

Realizzazione di una conferenza transnazionale a Cipro.

Piccoli test pilota della piattaforma web a Cipro e in Italia.

Collegamento con le Priorità

Inclusione e diversità nei settori dell’istruzione, formazione, gioventù e sport.

Affrontare la trasformazione digitale attraverso lo sviluppo di prontezza, resilienza e capacità digitali.

Contribuire all’innovazione dei sistemi di istruzione e formazione digitale.

Torna in alto